La lista di Poster Napoli delle prossime due settimane
Poster#Napoli, ritorna con la sua lista bisettimanale. In breve: cosa succede, cosa succederà e di cosa si parla in città.
Girovagare nel Teatro San Ferdinando alla scoperta dei misteri della vita di Eduardo De Filippo? Si può fare, in compagnia dell'attore e regista Antonello Cossia e degli ex allievi della scuola del Teatro di Napoli, protagonisti del progetto Eduardo punto e da capo. Visite guidate in forma di performance in collaborazione con la Fondazione Eduardo De Filippo, a cura di Artèpolis. Appuntamento alle 11 o alle 17 nei giorni 8, 9, 15, 16, 22, 23 marzo e 5, 6, 7, 12, 13, 14, 26, 27, 28 aprile.
Imperdibile, il 13 marzo alle 21.30, lo show elettronico/ambient concepito dal compositore austriaco Christian Fennesz per il palco dell'Auditorium Novecento, a cura di Rockalvi e Main Out. Un'esclusiva italiana a Napoli per l'artista, che ha da poco pubblicato l'album Mosaic.
Un intreccio drammatico tra calcio, Iran, mercati, violenze, soldati, amori e Ucraina: è Extra Moenia di Emma Dante, in scena al Teatro Bellini di via Conte di Ruvo a Napoli fino al 16 marzo (spettacolo consigliato a un pubblico over 16).
Nella Pu-Téca Edicola votiva d'arte contemporanea, aperta h24 nel labirintico Borgo Casamale a Somma Vesuviana, vive fino al 31 marzo Bestiario ritrovato di Nicola D'Ambrosio. Curata da Christian Taranto per Untitled Age Series, la mostra esplora il riuso dei materiali di scarto, la devastazione ecologica e lo sfruttamento animale nell'iperproduzione capitalistica.
A dieci anni dall'ultimo disco e tour, la rock band Il Teatro degli Orrori torna in concerto a Napoli giovedì 13 marzo. Sul palco della Casa della Musica, dalle 21, il gruppo guidato da Pierpaolo Capovilla propone il live Mai dire mai. Biglietti disponibili su TicketOne a 35 euro.
Evento cult il 14 marzo alla Casa della Musica di Fuorigrotta: gli Almamegretta celebrano il trentennale dell'album Sanacore 1.9.9.5. con una formazione che include Raiz, Pier Paolo Polcari, Gennaro "T" Tesone, Paolo Baldini, Fefo Forconi e Albino D'Amato.
Il Blue Turtle, listening bar della Passeggiata Colonna a Chiaia, ospita dal 15 marzo la mostra fotografica Jazz Lights, Blue Shadows di Ricpic, visitabile fino al 27 aprile. Un viaggio musicale nei ritratti di Elisabetta Serio, James Senese, Baba Sissoko e Simona Molinari.
Domenica 16 marzo prende il via la sesta edizione della Randonnée di Napoli, coordinata dal Napoli Bike Festival. L'avventura cicloturistica parte alle 7 dal centro commerciale Neapolis in via Argine, puntando verso la costiera sorrentina e amalfitana fino ai Monti Lattari. Iscrizioni a 23 euro entro il 13 marzo. Info: 338 2723767 / 338 2127542.
Per il compleanno di Pino Daniele, mercoledì 19 marzo Napoli si riempie di eventi: il flashmob di Canio Loguercio alle 14 in piazza Municipio, l'appuntamento letterario delle 18 a Port'Alba con Pier Luigi Razzano e Gianni Valentino (A Napoli con Pino Daniele e Feeling. Pino Daniele), e il concerto Puortame a casa mia alle 20.30 in piazza del Gesù con Morgan, Mario Biondi, Enzo Gragnaniello, Tullio De Piscopo, Eugenio Finardi e altri. Parallelamente, il Palapartenope ospita il memorial Je sto vicino a te con Joe Barbieri, Ivan Granatino, Marisa Laurito e altri. Il 20 marzo, a Palazzo Reale, si inaugura la mostra Pino Daniele. Spiritual, visitabile fino al 6 luglio.
Dal 20 marzo, nella Chiesa di San Severo al Pendino in via Duomo, prende il via Enzo70, la mostra antologica per i 70 anni di Enzo Avitabile, in concomitanza con l'uscita del suo nuovo album Poiesis (14 marzo). In esposizione, copertine di dischi firmate da Milo Manara, Andrea Pazienza, Carsten Höller, Cyop & Kaf, Sandro Chia, partiture inedite, vinili, CD e un'installazione sonora con letture di Isa Danieli, Marco D’Amore, Renato Carpentieri, Enzo Moscato, Marina Confalone. Ingresso gratuito dal lunedì al sabato (10-17). Info sulla pagina ufficiale.
Venerdì 21 marzo, La Niña pubblica il nuovo album Furèsta, che verrà presentato domenica 23 marzo al museo Madre di Napoli con uno showcase. La musicista si esibirà con il producer e regista Alfredo Maddaluno. Ingresso gratuito su invito per scoprire le sue nuove creazioni dal beat ancestrale.
I Subsonica approdano alla Casa della Musica sabato 22 marzo alle 21 con il Club Tour 2025. La band, capitanata da Samuel Romano e Max Casacci, presenta dal vivo le tracce di Realtà aumentata. Biglietti su TicketOne.
L’irrefrenabile stand up comedian marchigiano Giorgio Montanini fa tappa a Napoli domenica 23 marzo alle 21 al Teatro Trianon-Viviani di Forcella con lo spettacolo Fall. La sua missione? Demolire certezze. Biglietti a 26,88 euro.
Capolavoro restaurato: La Conversazione di Francis Ford Coppola, con il compianto Gene Hackman, vincitore della Palma d'Oro a Cannes '74, torna al cinema in versione 4K. A Napoli, fino al 16 marzo, sarà proiettato solo al The Space di Fuorigrotta. Info su Lucky Red.
Segui Poster anche su Instagram
Poster è un progetto di Reversocollettivo.
Questa uscita è coordinata dalla direzione editoriale di Claudio Morelli
Vuoi farci delle proposte di storie, servizi, reportage?
Scrivi a claudio@reversocollettivo.com con un pitch di 4/5 righe.