Il primo Poster#Napoli
Il 23 dicembre a partire dalle 18.00, al Lanificio 25 di Napoli, ci sarà il primo Poster dal vivo. Su questa newsletter la nostra immancabile lista.
Lunedì 23 dicembre 2024 al Lanificio25, dalle 18.00 alle 24.00, ci sarà il primo appuntamento dal vivo con Poster#Napoli, un evento di live journalism con interviste, musica, djset, proiezioni e dibattiti dal vivo per portare nello spazio fisico tutti i contenuti su cui abbiamo lavorato e per costruire, a partire dalle persone, una nuova comunità.
I giornalisti e gli autori di Poster incontreranno e intervisteranno gli ospiti dal vivo. Enrico Nocera intervisterà l’on. Francesco Emilio Borrelli sul tema della violenza giovanile; Deborah D’Addetta sarà moderatrice di un dibattito sull’appropriazione dell’immagine della città che coinvolgerà quattro fotografi napoletani, Roberto Salomone, Matilde Gucciardi, Alessadra Mustilli e Giulio Piscitelli. Claudio Morelli intervisterà Andrea Moccia, direttore editoriale e fondatore di Geopop sul tema della convivenza tra vulcani e rischio; Lucio Carbonelli terrà un’intervista doppia a Dario Bassolino e ai Fitness Forever sullo scenario musicale urbano. Tutti questi momenti saranno intervallati da una selezione musicale e seguiti dal dj-set di Carlos Valderrama.
L’evento di Poster#Napoli è prodotto dalla redazione di Poster in collaborazione con il Lanificio 25. L’ingresso sarà gratuito fino a esaurimento della capienza.
Segui l’Instagram di Poster per tutti gli aggiornamenti.
Poster è un’iniziativa di Reversocollettivo
Poster è un progetto editoriale curato da Reversocollettivo, un gruppo di di giornalisti italiani, attivi da oltre 15 anni nel campo del reportage internazionale. Poster racconta storie originali utilizzando diverse tecniche narrative - dal fotogiornalismo al racconto scritto, dal video al podcast - distribuendole attraverso i suoi canali online e proponendole all’interno dei suoi eventi.. Poster intende raccontare storie di persone attraverso la narrazione dell’ordinario, del mondo del lavoro, dell’arte e della cultura.
Per tutti gli aggiornamenti di Poster #Napoli seguici su Instagram
La lista di Poster
In breve. Cosa è successo, sta succedendo o succederà in città. Se hai delle segnalazioni, sei un ufficio stampa o un nostro lettore scrivi a info@reversocollettivo.com
Dal 13 al 15 dicembre si tiene la XV edizione di Mercato Meraviglia, mercato del design indipendente, presso La Santissima Community Hub - Parco dei Quartieri Spagnoli. Info qui.
Alla Sanità, Giovedì 12 Dicembre dalle ore 18:30 presso @anticacantinasepe in via vergini 55 non puoi perderti l’evento di #CUOREDINAPOLI tanti cuori un unico battito.
Dal 12 al 15 dicembre, presso il Teatro Bellini, va in scena l’attesissimo spettacolo Hamlet di Thomas Ostermeier, su adattamento dell’omonima opera di William Shakespeare. Info biglietti qui.
Dal 13 al 15 dicembre 3 giorni di apertura congiunta delle gallerie d’arte napoletane, Napoli Gallery Weekend. Negli stessi giorni avrà luogo anche Partepolis, a cura della Piccola Rete dei Luoghi d’Arte.
Dal 9 al 14 dicembre c’è Omovies la 17°edizione del festival internazionale di cinema omosessuale, transgender e questioning. Proiezioni nella Sala del capitolo, ingresso gratuito in Vicoletto San Pietro a Majella 3 ( piazza Luigi Miraglia)
L'asilo e Lionford Pictures propongono la rassegna cinematografica Nero su Noir, si comincia mercoledì 11 dicembre alle ore 21:00 con il film precursore del noir M - Il mostro di Düsseldorf di Fritz Lang e si continuerà ogni mercoledì alle ore 21:00 e ogni domenica alle ore 19:00 per i mesi di dicembre e gennaio.
Mercoledì 11 dicembre, all’Auditorium900, Rockalvi presenta Peter Kernel, storico duo svizzero-canadese di post-pop-art-punk.
Giovedì 12 dicembre, nuova apertura del Bar di Auditorium 900 con dj set di Bruno Belissimo, Nziria, Mass Trouble, Random Freequencies, Stupid Robot. Al Mamamu invece live di Giuseppe di Taranto accompagnato da Antonello Orlando.
Venerdì 13 dicembre il Lanificio25 riapre le porte con la mostra Baccanali Urbani di Marco Cecioni, artista italo-svedese dal talento eclettico, che torna a Napoli per esporre le sue opere di pittura e ceramica.
Sempre venerdì 13 dicembre, al Punk-Tank, Max Collini degli Offlaga Disco Pax chiacchiererà con Fede Torre a proposito del suo libro Storie di antifascismo senza retorica.
Ancora venerdì 13 dicembre dalle 22:00, al Mamamu, gli Ossa di Cane presentano un debutto discografico caratterizzato da una visione rinnovata del jazz italiano, mescolando sperimentazione e tradizione attraverso influenze e generi diversi.
Un Aperitra con Cultura Partenopea da SPAZIOTRA, sabato 14 dicembre dalle 20:00 in via cisterna dell’olio 5 un aperitivo per scoprire il volume due di Cultura Partenopea, dedicato alla marenna napoletana.
Sabato 14 Dicembre al Riot, presentazione e reading di Tecniche di Nascondimento per Adulti di Carmen Gallo.
Una performance epica, co-creata da Nat Randall e Anna Breckon, in cui una donna affascinante – interpretata da Euridice Axen – recita la stessa scena per 100 volte, con altrettanti partecipanti, per 24 ore di fila The Second Woman, al Teatrino di Corte di Palazzo Reale, dalle 18:00 di sabato 14 alle 18:00 di domenica 15 dicembre.
Domenica 15 dicembre, ore 18:30, da Salumeria UPnea inaugurazione della mostra Impressionismo Primigenio di Ciro D’Alessio, seguirà djset e buffet libero.
Domenica 15 dicembre, all’Auditorium900 dalle 22:00 gli scatenati Savana Funk con la loro commistione di funk, rock, blues e musica africana
Venerdì 13 dicembre alle 21:00 presso la sede di ITACA - Colonia Creativa a Pomigliano d’Arco (NA): Stand up comedy ̶s̶h̶o̶w̶ ̶ shop: comici in vendita. Line up della serata con Pasquale Palma, Alessio D’Andrea, Antonio Rosa e Manuele Barra.
Sabato 21 ore 20:30, domenica 22 ore 18:30 e giovedì 26 dicembre ore 21:00 «Andy e Norman» spettacolo teatrale di Neil Simon con Simone Somma, Leonardo di Costanzo, regia di Simone Somma. Presso la sede di ITACA - Colonia Creativa a Pomigliano d’Arco (NA). Per entrambi gli eventi, info qui.
Poster ha appena aperto il suo nuovo canale YOUTUBE, pubblicando il primo video Mai-In-Studio dove Claudio Morelli intervista Tommy Kuti. Iscriviti subito.
Poster è un progetto di Reversocollettivo.
Questa uscita è coordinata dalla direzione editoriale di Claudio Morelli
Vuoi farci delle proposte di storie, servizi, reportage?
Scrivi a claudio@reversocollettivo.com con un pitch di 4/5 righe.