Gli ospiti di Poster#Napoli
Il 23 dicembre a partire dalle 18.00, al Lanificio 25 di Napoli, ci sarà il primo Poster dal vivo. Presentiamo tutti gli ospiti e come ogni settimana, la lista di Poster.
Lunedì 23 dicembre 2024 al Lanificio25, dalle 18.00 alle 24.00, ci sarà il primo appuntamento dal vivo con Poster#Napoli, un evento di live journalism con interviste, musica, djset, proiezioni e dibattiti dal vivo per portare nello spazio fisico tutti i contenuti su cui abbiamo lavorato e per costruire, a partire dalle persone, una nuova comunità.
Facci sapere se sarai presente al nostro evento, registrati su Eventbrite!
I giornalisti e gli autori di Poster incontreranno e intervisteranno gli ospiti dal vivo. Facciamo una panoramica dell’evento e dei temi trattati:
Il primo ospite della serata sarà Andrea Moccia, direttore editoriale e fondatore di Geopop, intervistato da Claudio Morelli. Affronteremo il tema dei vulcani e delle città che convivono con essi, parliamo di rischi, di scelte e di storie.
Il secondo appuntamento della serata è un deep focus sulla cronaca di Napoli. Enrico Nocera intervisterà l’on. Francesco Emilio Borrelli sul tema della violenza giovanile in città. Ascolteremo anche le storie di chi è stato direttamente coinvolto.


Tutto passa. Come si parla di Napoli sui social media, come viene rappresentata questa città?
Una tavola rotonda di professionisti della comunicazione: Deborah D’Addetta e quattro fotografi napoletani Roberto Salomone, Matilde Gucciardi, Alessadra Mustilli e Giulio Piscitelli, ti coinvolgeranno in un dibattito sull’appropriazione dell’immagine della città. Esistono professionisti che lavorano ad una narrazione visiva lontana dagli stereotipi? Lo scopriremo lunedì.
Infine a chiudere la serata, parliamo di musica a Napoli: Lucio Carbonelli terrà un’intervista doppia a Dario Bassolino e ai Fitness Forever sullo scenario musicale urbano. In cosa si sta trasformando la scena musicale napoletana?


Tutti questi momenti saranno intervallati da una selezione musicale e seguiti dal dj-set di Carlos Valderrama, inoltre a supporto dei dibattiti live, ci saranno proiezioni di contenuti originali a cura della casa di produzione e di Poster
Facci sapere se sarai presente al nostro evento, registrati su Eventbrite!
L’evento di Poster#Napoli è prodotto dalla redazione di Poster in collaborazione con il Lanificio 25. L’ingresso sarà gratuito fino a esaurimento della capienza.
Segui l’Instagram di Poster per tutti gli aggiornamenti.
Poster è un’iniziativa di Reversocollettivo
Poster è un progetto editoriale curato da Reversocollettivo, un gruppo di di giornalisti italiani, attivi da oltre 15 anni nel campo del reportage internazionale. Poster racconta storie originali utilizzando diverse tecniche narrative - dal fotogiornalismo al racconto scritto, dal video al podcast - distribuendole attraverso i suoi canali online e proponendole all’interno dei suoi eventi.. Poster intende raccontare storie di persone attraverso la narrazione dell’ordinario, del mondo del lavoro, dell’arte e della cultura.
Per tutti gli aggiornamenti di Poster #Napoli seguici su Instagram
La lista di Poster
In breve. Cosa è successo, sta succedendo o succederà in città. Se hai delle segnalazioni, sei un ufficio stampa o un nostro lettore scrivi a info@reversocollettivo.com
Presentazione del libro “Piccola Stregheria” di Giovanna Cinieri edito STC Edizioni presso Mamamu Bar il 19 dicembre alle ore 21:00.
Martedì 17 dicembre ha aperto Dispaccio Book Store, passa a dare un’occhiata in via Luigi Settembrini, 33.
Vacanze a club venus venerdì 20 dicembre party di Natale di Club Venus presso Discoteca Paradiso.
Giovedì 19 dicembre, dalle 18:30 presso Interno Napoletano, Vicoletto San Domenico 3, momento conviviale pensato per favorire l’incontro e la condivisione con i designer/artigiani di ORTOGONALE STUDIO.
Ancora giovedì 19 dicembre, inaugurazione della mostra Gli anni al MADRE, primo capitolo di una serie di mostre dedicate all’esplorazione di episodi di storia dell’arte a Napoli dei decenni più recenti.
Sempre giovedì 19 dicembre dalle 18:00, alla Biblioteca Nazionale di Napoli, presentazione de Le Ragazze del Pillar con Bao Publishing.
Ultimo appuntamento prima di Natale con la ballroom napoletana di Vesuviha, appuntamento all’Asilo Filangieri, venerdì 20 Dicembre dalle 20:30.
Venerdì 20 dicembre, NAPOLI TAKEOVER in diretta da Perditempo dalle 18:00 all’1:00 sulle frequenze di Noods Radio (Bristol), mentre all’Auditorium 900 ci sarà il cantautore folk-psichedelico Ryley Walker ore 21:30.
Sempre venerdì 20 dicembre ci sarà il Fake Christmas Market di ZTA&FakeGallery con impro-set audio/video di Tiziana Salvati, via Giambattista Basile 12, Napoli.
Nel frattempo da Vintage by Sun Ra si intraprenderà un viaggio tra simboli, versi e intuizioni, dove la poesia si intreccia con la magia antica dei tarocchi marsigliesi, tarocco poetry dalle 20:30, in via Cisterna dell’olio 37.
Sabato 21 dicembre, al Teatro Bolivar, il viaggio natalizio della Nuova Compagnia di Canto Popolare, Quanno nascette Ninno, ovvero un viaggio attraverso vari momenti di devozione popolare: la nascita, la visita alla mangiatoia, i doni dei pellegrini, la fuga in Egitto, le novene del tempo di Natale.
Sempre sabato 21, al Mamamu, il viaggio musicale nel cuore della notte si fa più oscuro con la celebrazione dello Yule con gli Hana-Bi e selezione postpunk/newwave.
Continua per tutta la settimana e fino al 30 dicembre, la rassegna Altri Natali, quest’anno dedicata al tema Nascita e Rinascita, dove si intrecciano tradizione e innovazione, musica e teatro, laboratori e visite guidate, riflessioni e celebrazioni.
Domenica 22 Dicembre dalle ore 20:00, concerto di Eugenio Finardi all’Ex-Ospedale Militare.
Poster ha appena aperto il suo nuovo canale YOUTUBE, pubblicando il primo video Mai-In-Studio dove Claudio Morelli intervista Tommy Kuti. Iscriviti subito.
Poster è un progetto di Reversocollettivo.
Questa uscita è coordinata dalla direzione editoriale di Claudio Morelli
Vuoi farci delle proposte di storie, servizi, reportage?
Scrivi a claudio@reversocollettivo.com con un pitch di 4/5 righe.