Cosa è successo nel primo Poster#Napoli dal vivo
Il 23 dicembre ha avuto luogo al Lanificio di Napoli il primo evento dal vivo di Poster, tra interviste live, dibattiti e musica.
a cura della readazione di Poster
tutte le foto sono di Mill Studio
Lunedì 23 dicembre, in una fredda serata pre-natalizia ha preso vita Poster#Napoli nel suo primo evento dal vivo. Una serie di interviste live e dibattiti hanno scaldato il pubblico che ha avuto la possibilità di intervenire e fare domande agli ospiti. Poster si propone di farsi media di una comunità in carne e ossa e questo primo evento ne è stata la plastica testimonianza.
Il primo ospite della serata è stato Francesco Emilio Borrelli, intervistato da Enrico Nocera sul tema della violenza giovanile in città. Borrelli ha espresso le sue considerazioni sul rapporto tra famiglie e malavita, mettendo in risalto la necessità di intervento dello Stato nelle situazioni di maggior disagio sociale, anche con provvedimenti sulla potestà genitoriale. Durante il talk sono state proiettate due interviste a cura di Nocera e Patrick Tombola, realizzate proprio sul tema nei giorni precedenti.
Andrea Moccia, direttore editoriale e fondatore di Geopop, intervistato da Claudio Morelli ha avuto modo di rispondere a una serie di curiosità che riguardano la convivenza tra la città di Napoli e il rischio vulcanico, in un dialogo scandito dagli argomenti trattati durante alcune interviste precedentemente realizzate sull’argomento dai redattori di Poster.
Tutto passa. Come si parla di Napoli sui social media, come viene rappresentata questa città? È la domanda alla quale ha provato a rispondere la tavola rotonda moderata da Deborah D’Addetta con i fotografi Roberto Salomone, Matilde Gucciardi e Alessadra Mustilli che hanno coinvolto il pubblico in un appassionato dibattito sull’appropriazione dell’immagine della città.
Infine a chiudere la serata Lucio Carbonelli ha condotto un’intervista a Dario Bassolino e ai Fitness Forever sullo scenario musicale urbano, seguita da un dj set proprio di Carlos Valderrama dei Fitness.
Poster è un progetto editoriale curato da Reversocollettivo, un gruppo di di giornalisti italiani, attivi da oltre 15 anni nel campo del reportage internazionale. Poster racconta storie originali utilizzando diverse tecniche narrative - dal fotogiornalismo al racconto scritto, dal video al podcast - distribuendole attraverso i suoi canali online e proponendole all’interno dei suoi eventi.. Poster intende raccontare storie di persone attraverso la narrazione dell’ordinario, del mondo del lavoro, dell’arte e della cultura.
Per tutti gli aggiornamenti di Poster #Napoli seguici su Instagram
La lista di Poster
In breve. Cosa è successo, sta succedendo o succederà in città nelle prossime due settimane.
In corso la mostra di Franz Cerami “Alter Oculus. Visual installation” presso la Chiesa di Santa Croce al Mercato (Piazza Mercato) dal 01 gennaio al 21 gennaio. Oorari: 16.00 / 23.00.
Fino al 25 gennaio, è visitabile la mostra “Una nuvola come tappeto” (ispirata all’omonimo romanzo di Erri De Luca) di Giulia Piscitelli presso il Museo del Tesoro di San Gennaro.
Concerto di La Sad presso La casa della musica - Federico I, il 24 gennaio. Qui le informazioni e i biglietti.
Ancora in mostra fino al 16 gennaio presso Gallerie d’Italia, Andy Warhol. Triple Elvis.
In concerto Smoking Napoli – La canzone napoletana dell’800 e del ‘900 – Pisapia & 4et Smeraldo il 12, il 19 e il 24 gennaio al Teder Teatro del Rimedio. Questo il sito del teatro
Concerto showcase di Briga presso Adrenalina (Via Melisurgo 46) il 19 gennaio dalle ore 22:00. Info e biglietti qui
Prima nazionale dello spettacolo teatrale Sarabanda di Ingmar Bergman: dal 7 al 19 gennaio presso il Teatro Mercadante.
Sempre al Teatro Mercadante c’è anche l’Edipo Re il 15 e 16 gennaio.
Per i più piccoli, invece, c’è Un brutto anatroccolo: il 18 e il 19 gennaio al Teatro Galleria Toledo. Informazioni sul sito del teatro.
Maria Salvadore Piscopo conduce un seminario sulla tammurriata, in accordo con Istituto Crea e Festival Ballinsé: Festival Internazionale dei Balli e dei Suoni Popolari. Il 18 gennaio dalle ore 17:00 alle 20:00 e il 19 gennaio dalle 10:00 alle 18:00, dalle Presso Via Salvator Rosa 281
Aperta la vendita dei biglietti per la XXV edizione del COMICON Napoli che si terrà dal 1 al 4 maggio 2025 presso La Mostra d’Oltremare.
Presso Ostello Bello Napoli, il 16 gennaio ore 20:30 una serata divertente dedicata ai single dal titolo Dura finché dura, dove potrebbe nascere qualcosa ma non si sa per quanto. Registrazione su EventBrite.
Wanda Marasco presenta Di spalle a questo mondo (ed. Neri Pozza) venerdì 24 gennaio alle ore 18.00 presso la Libreria Feltrinelli in piazza dei Martiri.
Ricominciano i Silent Reading Party da Scotto Jonno, ogni giovedì dalle ore 18:00.
In corso le installazioni di Julia Campbell-Gillies, flower artist, per la mostra Tempus Tenera, curata da Chiara Cesari, presso l’Acquedotto Augusteo, Sanità. Info qui.
Sempre curata da Chiara Cesari per Gaudium Space, la mostra The light of innocence, in corso presso la Chiesa Santa Maria di Portosalvo (via Alcide de Gasperi, 42) dell’artista taiwanese Lo Chan Peng.
Poster ha dato vita alla sua sezione veneziana, il primo Poster#Venezia ci ha raccontato la storia di un’anziana ibernista, intervistata e fotografata Benedetta Panisson.
Poster è un progetto di Reversocollettivo.
Questa uscita è coordinata dalla direzione editoriale di Claudio Morelli
Vuoi farci delle proposte di storie, servizi, reportage?
Scrivi a claudio@reversocollettivo.com con un pitch di 4/5 righe.